Con questo slogan, lunedì 10 febbraio l’Istituto Confucio dell’Universita’ Kore di Enna ha calorosamente accolto, insieme ad altre 13 scuole provenienti da tutta la Sicilia, i nostri studenti del 1 e del 2 Liceo Scientifico internazionale opzione cinese per festeggiare il Capodanno cinese e dare il benvenuto all’anno del Serpente. Oltre ad assistere a show di arti marziali, di spade e la cosiddetta “Danza della mano”, i nostri ragazzi si sono esibiti in una performance dal titolo:”La leggenda del Nian”, nella quale viene rappresentata proprio la nascita del Capodanno cinese e che narra come ogni anno un mostro, il Nian, spaventasse gli abitanti di un villaggio deridendoli e facendo il gradasso fino a quando, dopo la rivelazione di un vecchio saggio secondo il quale il Nian avesse tre paure ( il colore rosso, le lanterne e i rumori forti ), alcune ragazze, affrontandolo strategicamente insieme, lo sconfiggono definitivamente.
Non è mancato nulla: musica, danza e prosa vibranti di emozioni e folklore cinese, lasciando un bellissimo messaggio: non bisogna mai aver paura di nulla perché tutto si può affrontare sconfiggendo ciò che può sembrarci più grande di noi.
Grazie di cuore alla professoressa D’Anna, alla professoressa Monteverde e la professoressa Daniela Piazza, dietro le quinte, il cui supporto è stato fondamentale nell’organizzazione della performance; un immenso grazie alla Dirigente Scolastica Virginia Filippone, al primo collaboratore Domenico Quaranta e alla DSGA Antonietta Mangiaracina per aver permesso tutto ciò. Grazie anche alle accompagnatrici all’evento, professoresse Miao e Mazzola ed educatrici Salerno e Faraone.
Ma un grazie in modo particolare anche ai nostri ragazzi, che, pur molto diversi tra loro, tutti hanno fatto qualcosa mettendo a disposizione ognuno il proprio talento , coordinandosi tra loro con grande rispetto e senso di unità , trasmettendo impegno, passione e dedizione. Tutto ciò è stato molto civico. Hanno mostrato un ottimo comportamento al di fuori della comfort zone e la capacità di gestire un evento pubblico.
Forza ragazzi, continuate cosi 

0